Descrizione
Domenica 14 maggio ha inizio il festival con il programma sotto riportato.
Monte Isola - dalle ore 10
L’Oratorio di San Rocco
- Ore 10: Ritrovo presso l’info point di Peschiera Maraglio. Apertura dell’Oratorio di San Rocco a Peschiera, passeggiata nell’antico borgo e visita alla Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo e altri edifici di
interesse storico.
- Ore 11: Passeggiata da Peschiera Maraglio fino al borgo di Sensole accompagnati dalla Naturopata Enrica Ronchi; descrizione delle proprietà naturali delle piante lungo il percorso, in particolare dell’olivo.
- Ore 12: Degustazione di prodotti locali: sardine, salame, olio extra vergine d’oliva, spongada, dolci locali, presso il Bar Chiosco Le Ere, a Sensole, in un oliveto.
Necessaria iscrizione: Associazione La Bottega dei Mestieri - labottegadeimestierimonteisola@gmail.com, Tel 327 4468494
Domenica 21 Maggio
Iseo - sala civica del Castello Oldofredi - ore 10 / 18
Domeniche Letterarie - presentazione di libri.
Informazioni presso la Biblioteca di Iseo : biblioteca@comune.iseo.bs.it - Facebook: Biblioteca Comunale di Iseo
Giovedì 25 Maggio
Marone - sala polivalente di Villa Vismara - ore 20.30
Presentazione del volume illustrato La Colonna Bianca - di Michele Consoli.
Necessaria iscrizione: info@cmsebino.bs.it t. 030986314 int.1
Domenica 28 Maggio
Iseo - sala civica del Castello Oldofredi -ore 10 / 18
Domeniche Letterarie - presentazione di libri.
Informazioni presso la Biblioteca di Iseo: biblioteca@comune.iseo.bs.it - Facebook: Biblioteca Comunale di Iseo
2,3,4 Giugno
Zone - centro storico
Zone live festival 2023
Nel paese incantato delle Piramidi di Erosione e del Bosco degli Gnomi tre serate da vivere in un’esplosione di luci, colori, musica, arte, spettacoli
Sabato 3 Giugno
Pisogne - Chiesa di Santa Maria della Neve (Romanino)
- ore 20.30 Conoscere per amare. Amare per proteggere. La carta Costituzione da tutelare come un’Opera d’Arte.
Incontro divulgativo con la Dott.ssa Cristina Muccioli, a cura dell’Associazione Il Filo.
Per informazioni: assilfilo@gmail.com | tel 030.7709399-.7702065-2523167
Sabato 17 Giugno
Marone - Sagrato della Chiesa di San Martino - ore 20.30
Sotto la tenda - Spettacolo teatrale per bambini e famiglie, a cura dell’Associazione Culturale NarraMondo
Venerdì 23 Giugno
Monticelli Brusati - Oratorio - ore 20:30
Na Canonica che par en port de mar. Spettacolo teatrale dialettale della Compagnia Olga.
Gli eventi del Festival si svolgono grazie al cofinanziamento di Regione Lombardia, a valere sul bando Pic - Piani Integrati della Cultura.